Fai una donazione
it
en
  • Home
  • Chi Siamo
    • Africa Mission
    • Cooperazione e sviluppo
    • La nostra storia
      • Mons. Enrico Manfredini
      • Don Vittorio Pastori
    • Mission
    • Focsiv
    • Organizzazione
      • L'Organigramma
      • Codice Etico
    • Partner e Donatori
  • 50 Anni
  • Cosa Facciamo
    • Italia
      • Campagne
      • Attività
    • Uganda
      • Settori
        • Settore acqua
        • Settore agricolo-zootecnico
        • Settore emergenza
        • Settore sanitario
        • Settore socio-educativo
        • Settore supporto realtà locali
  • Come Sostenerci
    • Dona online
    • Diventa volontario
    • Lavora con noi
    • 5x1000
    • Proposta Giovani
      • Servizio Civile
      • Stage
      • Vieni e vedi
  • Gallerie
    • Foto
    • Video
  • Pubblicazioni
    • Anche tu insieme
    • Riflessioni
    • Testimonianze
    • Bilancio Sociale
  • Notizie
  • Contatti
    • Sede Piacenza
    • Sedi secondarie
Chiudi
  • Home - [Ita]
  • Home - [Eng]
  • Chi Siamo
    • Africa Mission
    • Cooperazione e sviluppo
    • La nostra storia
      • Mons. Enrico Manfredini
      • Don Vittorio Pastori
      • L'Organigramma
    • Mission
    • Focsiv
  • 50 Anni
  • Cosa Facciamo
    • Italia
      • Campagne
      • Attività
    • Uganda
      • Settori
        • Settore acqua
        • Settore agricolo-zootecnico
        • Settore emergenza
        • Settore sanitario
        • Settore socio-educativo
        • Settore supporto realtà locali
  • Come Sostenerci
    • Dona online
    • Diventa volontario
    • Lavora con noi
    • 5x1000
    • Proposta Giovani
      • Servizio Civile
      • Stage
      • Vieni e vedi
  • Gallerie
    • Foto
    • Video
  • Pubblicazioni
    • Anche tu insieme
    • Riflessioni
    • Testimonianze
    • Bilancio Sociale
  • Notizie
  • Contatti
    • Sede Piacenza
    • Sedi secondarie
Settore agricolo-zootecnico

Settore agricolo-zootecnico

Nell'ultimo rapporto ONU sulla sicurezza alimentare globale "The State of Food Security and Nutrition in the World", pubblicato nel 2020, è stato stimato che nel 2019 quasi 690 milioni di abitanti del pianeta hanno sofferto la fame.

In termini percentuali, per quanto riguarda l'insicurezza alimentare, l'Africa è la regione più colpita e maggiormente destinata ad esserlo anche in futuro, con il 19,1% della popolazione malnutrita

Uno degli obiettivi cardine dell'azione di AMCS in Uganda è sempre stato fin dalla sua fondazione il sostegno alle popolazioni più vulnerabili e in contesti di marginalità, nel far fronte ai bisogni primari: la fornitura di fonti di acqua sicura, l'accesso ad un'alimentazione sana e nutriente, l'accesso all'istruzione di base.  L'intervento di AMCS continua oggi in un'ottica di sostenibilità che si concretizza nella fornitura di strumenti e di competenze al personale locale e ai beneficiari stessi, per poter dare continuità alle attività realizzate e rendere il loro impatto più incisivo. Questo approccio si pone in linea con gli Obiettivi di Sviluppo dell'Agenda 2030 ed in particolare con l'SDG 2

Nel settore agro-zootecnico, nel 2020 si è concluso il progetto "EGO-Enhancing Green Opportunities", finanziato dall'Unione Europea, con l'obiettivo di formare i giovani interessati al settore agricolo in tecniche innovative di agri-business, che si inserisce nel ciclo di iniziative promosse all'interno del Centro di Formazione Professionale di Alito, dove vengono organizzati corsi di formazione in agricoltura e zootecnia, viene promossa la trasmissione di conoscenze peer-to peer e attività pratiche sul terreno a disposizione della scuola.
È in fase di conclusione il progetto "Nutrire di cibo e conoscenze le comunità dei distretti di Moroto e Napak", finanziato da AICS, in partnership con CUAMM, che ha lo scopo di contribuire in maniera sostenibile ed integrata all'incremento della sicurezza alimentare e al miglioramento della qualità nutrizionale della popolazione. Questi progetti hanno coinvolto ad oggi 3 distretti per un totale di 2.880 beneficiari, con la prospettiva di ampliare gli interventi sia nei distretti di Moroto e Napak che nella Regione Lango attraverso la valorizzazione del Centro di Formazione Professionale di Alito e del Laboratorio Veterinario di Moroto.

La strategia d'intervento delineata da AMCS nelle aree rurali del Nord Uganda prevede il supporto all'agricoltura familiare e cooperativa, per agevolare il passaggio da un sistema di sussistenza allo sviluppo di tecniche che consentano di generare reddito dalle attività agro-zootecniche, intervenendo sulle problematiche più vicine alla popolazione, come le difficoltà di accesso ai mercati e al credito, la scarsa produttività, l'erosione del suolo, la gestione delle scarse risorse idriche e delle sementi.  



 
- Progetti - Settore agricolo-zootecnico
Un laboratorio veterinario per le comunità pastorali Karamojong
Un laboratorio veterinario per le comunità pastorali Karamojong
Alito Training Centre
Alito Training Centre
Nutrire di cibo e conoscenze le comunità di Moroto e Napak, Karamoja, Uganda (NCC)
Nutrire di cibo e conoscenze le comunità di Moroto e Napak, Karamoja, Uganda (NCC)
Climate Change Adaptation - Learning Centre
Climate Change Adaptation - Learning Centre
F-SURE
F-SURE


Approfondimenti
  • Archivio Progetti
  • Contesto Settoriale
  • Testimonianze


Galleria Fotografica
LINK UTILI

Servizio Civile
Diventa Volontario
Testimonianze
Contatti
Newsletter

 

Settori
Campagne
Attività
Blog

 

Bilancio Sociale
Informativa Privacy
Cookie Policy
Impostazioni Cookie

SEGUICI
CONTATTI

Cooperazione e Sviluppo Ong-Onlus
Via Cesare Martelli, 6 - 29122 Piacenza
Tel. (+39) 0523 499424
africamission@coopsviluppo.org

Iscriviti alla newslettter


Accetto il trattamento dei miei dati personali (vedi informativa privacy)

Powered by Blacklemon© 2017. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy