Fai una donazione
it
en
  • Home
  • Chi Siamo
    • Africa Mission
    • Cooperazione e sviluppo
    • La nostra storia
      • Mons. Enrico Manfredini
      • Don Vittorio Pastori
    • Mission
    • Focsiv
    • Organizzazione
      • L'Organigramma
      • Codice Etico
    • Partner e Donatori
  • 50 Anni
  • Cosa Facciamo
    • Italia
      • Campagne
      • Attività
    • Uganda
      • Settori
        • Settore acqua
        • Settore agricolo-zootecnico
        • Settore emergenza
        • Settore sanitario
        • Settore socio-educativo
        • Settore supporto realtà locali
  • Come Sostenerci
    • Dona online
    • Diventa volontario
    • Lavora con noi
    • 5x1000
    • Proposta Giovani
      • Servizio Civile
      • Stage
      • Vieni e vedi
  • Gallerie
    • Foto
    • Video
  • Pubblicazioni
    • Anche tu insieme
    • Riflessioni
    • Testimonianze
    • Bilancio Sociale
  • Notizie
  • Contatti
    • Sede Piacenza
    • Sedi secondarie
Chiudi
  • Home - [Ita]
  • Home - [Eng]
  • Chi Siamo
    • Africa Mission
    • Cooperazione e sviluppo
    • La nostra storia
      • Mons. Enrico Manfredini
      • Don Vittorio Pastori
      • L'Organigramma
    • Mission
    • Focsiv
  • 50 Anni
  • Cosa Facciamo
    • Italia
      • Campagne
      • Attività
    • Uganda
      • Settori
        • Settore acqua
        • Settore agricolo-zootecnico
        • Settore emergenza
        • Settore sanitario
        • Settore socio-educativo
        • Settore supporto realtà locali
  • Come Sostenerci
    • Dona online
    • Diventa volontario
    • Lavora con noi
    • 5x1000
    • Proposta Giovani
      • Servizio Civile
      • Stage
      • Vieni e vedi
  • Gallerie
    • Foto
    • Video
  • Pubblicazioni
    • Anche tu insieme
    • Riflessioni
    • Testimonianze
    • Bilancio Sociale
  • Notizie
  • Contatti
    • Sede Piacenza
    • Sedi secondarie
Settore sanitario

Settore sanitario

Dal punto di vista sanitario la Karamoja presenta indicatori sanitari allarmanti, con un tasso di mortalità materna stimato a 588/100.000 nati vivi contro una media nazionale di 336/100.000 nati vivi nel 2016 (Leaving no one behind, UNFPA, 2018), un tasso di mortalità sotto i cinque anni di 102/1.000 nati vivi e mortalità infantile a 72/1.000 nati vivi (Demographic Health Survey 2016).

AMCS interviene in ambito sanitario sostenendo fin dalla sua fondazione i dispensari di Lopotuk e Tapac, nella Diocesi di Moroto, che si occupano di fornire prevenzione, cura, servizi di promozione e tutela della salute con un reparto specializzato in salute materno-infantile, consulenza per la pianificazione familiare, servizi di supporto (ad esempio analisi di laboratorio) e assistenza sanitaria domiciliare e nelle scuole, comprese le campagne di vaccinazione. 

Questo approccio si pone in linea con gli Obiettivi di Sviluppo dell'Agenda 2030 ed in particolare con l'SDG 3 e si propone di garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età e affronta tematiche come la mortalità materna e infantile, il contrasto alle malattie trasmissibili e legate a condizioni di vita precarie, la presenza di servizi e di personale sanitario a tutela della popolazione. 

Il supporto ai dispensari non si limita alla fornitura costante di medicinali e di strumenti, ma fa parte di un programma che comprende la formazione continua del personale sanitario, per garantire un livello adeguato di servizi alla popolazione, la sensibilizzazione in ambito sanitario agli utenti, alla comunità e nelle scuole e si lega agli interventi in ambito WASH, per la prevenzione e la cura di malattie correlate all'uso di acqua insalubre e alla defecazione all'aperto e ai progetti in ambito agricolo-zootecnico, da un lato aumentando la consapevolezza della popolazione sull'importanza di una buona alimentazione, per curare la denutrizione e la malnutrizione, dall'altro nella prevenzione delle zoonosi a potenziale epidemico, in un'ottica di salute globale in linea con le politiche nazionali ugandesi e della cooperazione italiana ed internazionali.




 
- Progetti - Settore sanitario
Dispensario di Loputuk, Health Centre III
Dispensario di Loputuk, Health Centre III
Dispensario di Tapac, Health Centre III
Dispensario di Tapac, Health Centre III


Approfondimenti
  • Archivio Progetti
  • Contesto Settoriale


Galleria Fotografica
LINK UTILI

Servizio Civile
Diventa Volontario
Testimonianze
Contatti
Newsletter

 

Settori
Campagne
Attività
Blog

 

Bilancio Sociale
Informativa Privacy
Cookie Policy
Impostazioni Cookie

SEGUICI
CONTATTI

Cooperazione e Sviluppo Ong-Onlus
Via Cesare Martelli, 6 - 29122 Piacenza
Tel. (+39) 0523 499424
africamission@coopsviluppo.org

Iscriviti alla newslettter


Accetto il trattamento dei miei dati personali (vedi informativa privacy)

Powered by Blacklemon© 2017. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy