Cosa significa garantire l’istruzione a 175 ragazzi? Lo possiamo spiegare raccon..."/> Cosa significa garantire l’istruzione a 175 ragazzi? Lo possiamo spiegare raccon..." /> Cosa significa garantire l’istruzione a 175 ragazzi? Lo possiamo spiegare raccon...">

22 Mar, 2025

175 ragazzi sostenuti con "W la scuola"

Cosa significa garantire l’istruzione a 175 ragazzi? Lo possiamo spiegare raccontando del progetto ''W la scuola'' che anche per il 2024 è andato avanti e per il 2025 si è dato nuovi obiettivi. Partiamo da questi ultimi che ci portano a raccogliere almeno 39 mila euro: il costo totale per sostenere 175 studenti che hanno iniziato gli studi lo scorso anno è di 84 mila euro e al momento i fondi raccolti sono 45 mila.

Durante l’anno scolastico scorso, grazie al contributo dei sostenitori in Italia, è stata garantita la scuola a 175 ragazzi: 49 hanno frequentato le scuole primarie (a Moroto e dintorni nelle scuole primarie di Child Jesus, Kasimery, Lokodiokodioi, Longalom, Police P/S; Komukuny boy's P/S a Kaabong; Kampala), mentre 121 hanno frequentato le scuole secondarie (a Moroto e in Karamoja nelle scuole secondarie di Nadunget S.S.S, Boroboro s.s.s, Apostles of Jesus, st. Francis School of the Blind - Madera; Moroto Parents Secondary School; Moroto High School; Kangole Girls; St. Daniel Comboni—Matany; St. Marys—Nadiket; Kotido SS; St. Kizito a Lorengedwat; Bukedea Comprehensive School (BCS); altre secondarie di Moroto e Kampala). Cinque hanno frequentato l’università o i corsi post-secondarie di alto livello (a Makerere University – Kampala, Lira School of Nursing, Politecnico di Naoi).

Dei 175 studenti sostenuti, 167 sono stati promossi con buoni e ottimi risultati, mentre 15 hanno terminato con successo le scuole primarie e nel 2025 si sono iscritti al primo anno delle secondarie; 9 hanno finito con successo l’ultimo anno delle secondarie, una ragazza ha terminato il corso di studi universitari a Makerere e un ragazzo ha concluso gli studi al politecnico di Naoi.

Cos’altro abbiamo fatto nel 2024 con il progetto ''W la scuola''? Abbiamo garantito il supporto ad una scuola primaria e dell’infanzia nella periferia della capitale Kampala, con più di 850 studenti. Ma non solo: gli studenti del Karamoja, durante i periodi di vacanza scolastica, sono invitati a frequentare il Centro Giovani don Vittorione, che offre quotidianamente servizi educativi, ludico-sportivi (in media 200 bambini e ragazzi ogni giorno frequentano il Centro). Abbiamo promosso degli incontri di dopo-scuola per i ragazzi che hanno maggiori difficoltà e degli incontri con le famiglie degli studenti. Abbiamo pianificato delle visite di follow-up nelle scuole per monitorare l’andamento dei ragazzi e anche le strutture scolastiche.

 

Perchè nasce questa campagna?

Con la campagna ''W la Scuola'' Africa Mission ha scelto di creare un fondo di sostegno raccolte per la crescita culturale dei bambini ugandesi attraverso il supporto a studenti e a scuole: vengono sostenuti ragazzi che provengono da famiglie bisognose e che dimostrano la volontà di studiare e le capacità per riuscire a terminare il percorso scolastico. La scelta dei bambini da sostenere viene fatta in loco dai responsabili del Movimento che si fanno carico di accertare la sussistenza dei requisiti richiesti e che si occupano di monitorare nel tempo il percorso scolastico dei ragazzi. L’organizzazione per scelta non fa un’attività di sostegno ''individuale'' cioè creando un rapporto diretto fra il donatore e il bambino attraverso l’invio di letterine e foto.

 

Come aiutarci?

Con 1 euro al giorno sostieni negli studi un/una bambino/a della scuola primaria (quota annuale: 365 euro)

Con 2 euro al giorno sostieni negli studi un/una ragazzo/a della scuola secondaria (quota annuale: 700 euro)

Con 4 euro al giorno sostieni negli studi un/una studente/ssa dell'università o delle scuole professionali (quota annuale: 1500 euro)

Puoi consultare la pagina della campagna e avere più info qui.