I "Fratelli d'Uganda" approdano a Tolentino. Nelle gallerie di Palazzo Sangallo dal 6 al 16 aprile la mostra che illustra le attività solidali e i progetti realizzati da Africa Mission sarà visitabile dal 6 al 16 aprile. L'iniziativa nasce per volontà di Beatrice Bistocco, originaria di Tolentino e di recente "reduce" da un viaggio in Uganda con Africa Mission: proprio sulla base di questa esperienza, per lei importante, Beatrice ha pensato di impegnarsi in una serie di iniziative per sostenere e promuovere il Movimento. La mostra è una di queste e ha avuto anche la collaborazione del Comune, che hanno apprezzato il valore sociale e culturale dell'iniziativa che ha finalità di sensibilizzazione sul tema della solidarietà, ha carattere pubblico ed è senza scopo di lucro.
IL PERCORSO DELLA MOSTRA
Il percorso della mostra parte dai momenti più significativi dei 50 anni di attività di Africa Mission:
- La storia dal 1972 al 1994 con don Vittorione e dal 1994 al 2022, quando il cammino continua senza soste, dopo la scomparsa del fondatore.
- Don Vittorione in Africa: la carità che parla e gli incontri più significativi.
- La scelta del grembiule. I principi guida e i valori del Movimento: accorgersi, abbracciare, accogliere, dialogare, condividere, cooperare, testimoniare, dissetare, nutrire, educare, custodire, accompagnare.
- Il seme che porta frutto e i vari settori d'impegno: acqua, sanità, socio-educativo, aiuto alle realtà locali, agro-zootecnico e formazione professionale.
- Ieri e oggi, controcorrente: l'invito a vivere l'esperienza della carità e dell'impegno verso fratelli lontani a cui ognuno di noi è chiamato.
GLI ENTI COINVOLTI
La mostra è stata organizzata dalla sig.ra Beatrice Bistocco con i patrocinio del
Comune di Tolentino.
La mostra è stata presentata nel Duomo di Piacenza al
convegno del 50esimo e successivamente ha toccato la città di Varese, Assisi
(PG), Urbino (PU), Cossato (BI).
MAGGIORI INFO?
Per maggiori dettagli tecnici sulla mostra e per ricevere informazioni per ospitarla nella tua città, puoi visitare la pagina
FRATELLI D'UGANDA del nostro sito.