''Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alz..."/> ''Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alz..." /> ''Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alz...">

19 Dec, 2024

I nostri auguri per il Natale

 

''Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alzerà più la spada contro un’altra nazione, non impareranno più l’arte della guerra'' (Isaia 2,4)

Quando accadrà questo miracolo? Che bel giorno sarà quello! E questo è possibile. Scommettiamo sulla speranza, sulla speranza della pace, e sarà possibile. 

Prendiamo queste parole a prestito da papa Francesco, pronunciate dieci anni fa e più che mai attuali, visto come va il mondo.

Su questo Natale soffiano aliti di pace, a contrastare i troppi venti di guerra, anche grazie all’imminente inizio del Giubileo, cioè dell’anno della Speranza.

Ormai tutti sanno che il prossimo Anno Santo avrà al centro la Speranza, non come slogan e tema accademico, bensì come dono e bene prezioso da ospitare e diffondere.

Pellegrini di Speranza, di una speranza che non delude, questa è la proposta.

E allora tocca a noi, a ciascuno di noi accettare la scommessa e avventurarsi su questa strada che porta alla pace. Pellegrini veri saremo se non ci accontenteremo di prendere parte ad un pellegrinaggio, ma se sapremo camminare ogni giorno verso la pace, ''per testimoniare in modo credibile e attraente la fede e l’amore che portiamo nel cuore; perché la fede sia gioiosa, la carità entusiasta; perché ognuno sia in grado di donare anche solo un sorriso, un gesto di amicizia, uno sguardo fraterno, un ascolto sincero, un servizio gratuito, sapendo che, nello Spirito di Gesù, ciò può diventare, per chi lo riceve, un seme fecondo di Speranza''.
Sono ancora parole del Papa, prese dalla lettera di indizione del Giubileo. Pellegrini e seminatori di Speranza: questa è la motivazione e il desiderio che animano da sempre il nostro Movimento nel suo impegno in Uganda: seminare la Speranza di un futuro migliore e promuovere la cultura della Pace.

Quante volte abbiamo visto deporre le lance e maneggiare le falci, quante volte abbiamo gettato dei semi e visto spuntare germogli di Speranza. 

 

Buon Natale e buon Anno 2025

 

Don Maurizio Noberini - Presidente di Africa Mission               

Dott. Carlo Antonello - Presidente di Cooperazione e Sviluppo

Africa Mission