Più di mille persone coinvolte nel progetto ''All in one'', portato avanti da Africa Mission e da Più di mille persone coinvolte nel progetto ''All in one'', portato avanti da Africa Mission e da Più di mille persone coinvolte nel progetto ''All in one'', portato avanti da Africa Mission e da

31 gen, 2025

Acqua e salute per oltre 1000 persone con All in one

Più di mille persone coinvolte nel progetto ''All in one'', portato avanti da Africa Mission e da Cuamm Medici con l'Africa grazie al prezioso contributo di Aics (Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo). I numeri dicono poco di un progetto che prevede diverse attività, alcune delle quali si concentrano sull'adozione di buone pratiche igieniche, sull’accesso all’acqua potabile e sull’uso delle latrine. Tra aprile e dicembre 2024 diversi sono stati gli interventi in 26 manyatta, suddivise tra i distretti di Napak e Moroto, in cui i facilitatori di Africa Mission, in collaborazione con il personale del partner di progetto ''Insieme Si Può'' e con i CAHWs (Community Animal Health Workers, ossia il personale para-veterinario formato residente nelle manyatta selezionate), hanno condotto dialoghi comunitari mirati a rendere più consapevoli i villaggi dell'importanza delle buone pratiche igieniche e dell’uso delle latrine.

Come si diceva, a dicembre 2024 i beneficiari sono stati 1.128 persone, di cui 657 donne e 471 uomini. 

 

Obiettivo: riabilitare fonti d'acqua 

Attraverso il rafforzamento dei Comitati di Gestione dell’Acqua, le comunità hanno potuto garantire una gestione sostenibile delle risorse idriche e una protezione più efficace contro le malattie legate all'acqua contaminata: l'intervento ha incluso la riabilitazione di 20 pozzi nei distretti di Moroto e Napak. Un pozzo restituito alla comunità ha un grande significato: garantire l’accesso al pozzo significa consentire alle famiglie un futuro per sé e per i propri figli. Gli interventi di riabilitazione delle fonti idriche sono stati accompagnati dall’analisi idrogeologica delle acque, per garantire un controllo costante della qualità e dalla formazione di meccanici di pompa, figure fondamentali per la manutenzione dei pozzi e la continuità del progetto nel lungo termine.

 

 

Vuoi saperne di più? Puoi leggere la scheda relativa al progetto.

Africa Mission