Parla di ''un bilancio assolutamente positivo'' Walter Pagnotta, referente del gruppo bolzanino di Africa Mission ..."/> Parla di ''un bilancio assolutamente positivo'' Walter Pagnotta, referente del gruppo bolzanino di Africa Mission ..." /> Parla di ''un bilancio assolutamente positivo'' Walter Pagnotta, referente del gruppo bolzanino di Africa Mission ...">
17 mar, 2025
Parla di ''un bilancio assolutamente positivo'' Walter Pagnotta, referente del gruppo bolzanino di Africa Mission Cooperazione e Sviluppo. Lo scorso fine settimana i volontari sono stati impegnati nella 43esima Raccolta viveri in memoria di don Vittorione: in tutto sono state raccolte ben 50 tonnellate di merci, pari a 53 cassoni di generi vari.
''Siamo andati contro ogni pronostico - spiega Pagnotta - sette cassoni di viveri sono stati consegnati al Banco Alimentare del Trentino Alto Adige nel magazzino di Bolzano, mentre gli altri 46 sono stati portati da un camion della Fercam al magazzino di Africa Mission a Piacenza: da lì partirà un container che via mare raggiungerà il porto di Mombasa e poi l’Uganda, dove il frutto della Raccolta verrà distribuito alle popolazioni indigenti del Karamoja. Anche quest’anno la risposta dei nostri concittadini è stata molto generosa, particolarmente in termini di qualità. Sono state raccolte 50 tonnellate di merci, di cui 19 cassoni di alimenti in scatola (7 di pomodori pelati e 9 di fagioli, legumi e 3 di tonno), 17 di pasta, 3 di olio, 3 di sale iodato, uno di cancelleria e materiale scolastico, uno di vestiario sportivo, uno di sapone, uno di zucchero, due di riso, quattro di generi vari e uno di biscotti. Si tratta di alimenti ad alto valore proteico, in linea con quanto è stato chiesto a chi ci ha voluto aiutare. Sono rimaste invariate le offerte di denaro, che hanno raggiunto la quota di 966 euro''.
Un lavoro di squadra: tanti da ringraziare
Moltissime le persone, le istituzioni e le ditte da ringraziare: i dirigenti degli istituti scolastici che hanno permesso la partecipazione degli studenti nei giorni dell’iniziativa, il Gruppo Missionario di Laives, il Gruppo Missionario di Bronzolo, San Vincenzo Bolzano, San Vinzen, i gruppi Alpini di Gries, Oltrisarco, San Giacomo, Piani, Terlano e Pineta di Laives e gli Scout Agesci Bolzano 2 e Bolzano 4, i volontari della Croce Rossa Italiana Comitato di Bolzano, le ditte Fercam, Computer Service Team di Pagnotta Walter, Federservizi, H&K S.R.L. uni personale, Flyeralarm e GruFrut e le catene di distribuzione Aspiag, LD/MD e Poli. Ma più di tutti vanno ringraziati i volontari di Bolzano,San Giacomo, Laives e Bronzolo e tutti i ragazzi e le ragazze che con impegno e serietà hanno dato un apporto fondamentale alla Raccolta Viveri.
La prossima raccolta: già scelta la data
''Abbiamo già deciso la data della prossima raccolta - annuncia Pagnotta - sarà il 10 e l'11 aprile 2026. Sarà l'edizione numero 44. L'intenzione è quella di sentirci qualche mese prima con tutti i potenziali volontari per la definizione dei turni. Noi restiamo sempre a disposizione''.