Gocce di vita

Progetto finanziato da: Africa Mssion-Cooperation and Development
In partnership con: Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo – Unità di Ricerca ECOS
Durata: 2018-2020
La parte nord occidentale e nord orientale dell'Uganda è climaticamente caratterizzata da lunghi periodi di siccità,con il conseguente difficile reperimento di risorse idriche per la coltivazione dei campi,l'allevamento, il consumo di acqua potabile.
Un migliore accesso all'acqua può garantire benefici diffusi, sia per il miglioramento dei
servizi igienico-sanitari, che per la sanità e l'alimentazione.
Nell'ambito di questo
progetto si è provveduto prima di tutto a localizzare l'area di intervento,
identificata con la regione del Karamoja, area con il più alto livello di
povertà dell'intera Uganda. In particolare nei distretti di Kotido e Kitgum si
sono individuate le zone dove più pressante è la necessità di intervenire a
vari livelli.
Obiettivo generale:
Aumento disponibilità acqua potabile, miglioramento condizioni igienico-sanitarie
Obiettivi Specifici:
- fornire acqua potabile di buona qualità, organizzare un sistema di raccolta dell'acqua piovana,
- determinare buone pratiche di igiene personale, provvedere latrine per il corretto
- smaltimento dei rifiuti e acqua per l'irrigazione.
A questo percorso dovrà affiancarsi la collaborazione e la formazione delle comunità coinvolte affinché il progetto possa continuare anche dopo la fine degli aiuti internazionali, grazie ad una prospettiva di sviluppo basata sulle risorse del luogo,condivisa dalla comunità e orientata al lungo periodo.