Immagina un oste. Ha un ristorante a Varese, il suo lavoro gli piace, è soddisfatto. Un giorno un suo amico vescovo gli propone di andare in Uganda. Lui fa un primo viaggio, torna impressionato, ne fa un altro, cerca di catalizzare intorno a questa esperienza tanti altri, organizza container, spedizioni, distribuzioni di viveri "perchè - dice - chi ha fame ha fame subito". Chiude il ristorante ma sceglie ancora di dare da mangiare agli altri: gli ultimi della terra. A quel primo viaggio ne seguono altri 146. Nasce così Africa Mission Cooperazione e Sviluppo, dalla tenacia inarrestabile di don Vittorione Pastori e dalla proposta che gli fece il vescovo Enrico Manfredini.
A distanza di 52 anni dalla fondazione del Movimento e di 30 anni dalla morte di don Vittorione, la sua esperienza ha ancora qualcosa da dire a chi è impegnato nella cooperazione internazionale?
L'attualità di don Vittorione: focus al Circolo dell'Unione
L'incontro, organizzato in collaborazione con il Circolo dell'Unione, offrirà l'occasione di ascoltare anche la testimonianza di alcuni volontari di Africa Mission che hanno conosciuto don Vittorione e che ne portano avanti l'impegno in Uganda.
Alla fine dell'evento che è a ingresso libero è previsto un momento conviviale/apericena (necessaria prenotazione al numero 0523.693811).