Stiamo cercando un
Capo Progetto in Uganda nel settore della formazione.
DISPONIBILITA': maggio 2017
DOVE: Uganda, regione del Karamoja
DURATA: contratto di volontariato internazionale di un anno, rinnovabile
DESCRIZIONE DEL RUOLO E RESPONSABILITA': Capo Progetto.
La principale responsabilità del Capo Progetto risiede nella corretta pianificazione e realizzazione delle attività previste dal progetto. Il Capo Progetto farà base a Kotido.
COMPITI:
Pianificazione e programmazione delle attività di progetto.
Curare i rapporti istituzionali con autorità locali, donatori e agenzie internazionali.
Realizzazione e monitoraggio continuo delle attività di progetto.
Garantire il monitoraggio finanziario delle attività di progetto afferenti alla sua area, in collaborazione con l'amministratore. Realizzazione di altri compiti specifici assegnati dal Rappresentante Paese.
Stesura di articoli per la rivista dell'ente, sito, newsletter, se richiesto dalla sede.
REQUISITI
Conoscenze:
Buon livello di formazione (laurea e/o master sono considerati titoli preferenziali).
Eccellente conoscenza della lingua inglese. Buona conoscenza pacchetto Office.
Conoscenza dei principali strumenti del project management (PCM, Log Frame, etc.)
Competenze:
Esperienza pregressa di gestione di progetti di sviluppo in Africa, in particolare in Paesi dell'Africa Sub-Sahariana.
Competenze nell'ambito agro-zootecnico e della formazione professionale.
Capacità:
Capacità di mediazione e negoziazione; capacità di lavorare per obiettivi; capacità di lavorare in equipe; capacità di rapportarsi a persone provenienti da diversi contesti; capacità di sintesi e di analisi schematica e procedurale; capacità di problem solving e lavoro sotto stress; doti di flessibilità e riservatezza.
Dimensioni psico-attitudinali:
Ottime capacità di relazione e disponibilità alla vita comunitaria. Disposizione al lavoro in équipe ed al confronto con controparti locali strutturate. Entusiasmo e predisposizione alla continuazione di attività già organizzate. Capacità di credere e impegnarsi in un progetto ambizioso di cui non si raccoglieranno i frutti nell'immediato. Resistenza alla fatica fisica e agli inconvenienti relativi alla mobilità. Disponibilità a lavorare in condizioni d'insicurezza.
Eventuali requisiti preferenziali:
Condivisione della missione e dell'identità della ONG e dello spirito missionario del Movimento Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo. Per questo si rimanda al sito: http://www.africamission.org/africamission.asp
Conoscenza delle dinamiche educative seguite in ambito cattolico.
Esperienza pluriennale nella gestione di progetti educativi/scuole di formazione/corsi di apprendimento non formale o informale/Scuole agropastorali.
CRITICITA':
É richiesta la permanenza sul luogo di implementazione del progetto. Frequenti spostamenti nel field. Eterogeneità degli interlocutori.
Se interessati, inviare CV e lettera motivazionale ad
africamission@coopsviluppo.org, specificando nell'oggetto del messaggio:
candidatura per "PROGETTO FORMAZIONE INFORMALE".
Ci scusiamo in anticipo, informando che solo coloro che sono selezionati per un colloquio verranno contattati.
Inviando il proprio CV si dichiara di aver letto e di accettare la normativa relativa alla privacy (Ex Art. 13 D.Lgsl. 196/2003) riguardo l'utilizzo e la tutela dei propri dati personali.