Akai a Ikori: La casa della Piccola Giraffa

Progetto finanziato da: Africa Mission- Cooperation and Development
In collaborazione con: Ufficio dell'Istruzione di Moroto, Comune di Bolzano
Durata: gennaio 2014- in corso
A settembre 2012, all'interno della struttura del Centro Giovani, nasce la ludoteca di Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo, chiamata "Akai A Ikori" – Casa della piccola giraffa. L'idea di creare uno spazio per i bambini dai 3 ai 5 anni è stata una risposta ad un duplice bisogno: quello dei bambini più grandi, resi così liberi di partecipare pienamente alle attività del Centro, e quello dei bambini più piccoli, finalmente coinvolti in attività ludico-educative adatte alla loro età.
Su richiesta del Distretto, Akai A Ikori diventa un asilo nido con un'esperienza di quasi 6 e sono stati coinvolti più di 500 bambini dai 3 ai 6 anni.
Oggi l'asilo serve a tutelare e proteggere i bambini più a rischio, molti segnalati dai rappresentanti dei villaggi e dagli operatori sociali, accudendoli per 8 ore al giorno. L'asilo è l'unico centro autorizzato a rimanere aperto fino alle 16, solitamente tali strutture chiudono alle 12.30, offrendo due pasti al giorno. Al mattino i bambini partecipano ad attività curricolari, mentre al pomeriggio sono coinvolti in attività ricreative, ludiche, manuali e sportive.
Il percorso educativo è basato su attività semplici e pratiche e il gioco è sempre presente come metodo di insegnamento, assieme a musica e ballo. Viene data molta attenzione alla cura della salute e igiene del corpo: imparare a lavarsi i denti, le mani e il viso, imparare a lavare il proprio corpo e a vestirsi da soli. L'asilo offre un percorso anche alle famiglie dei bambini; vengono proposti incontri e seminari specifici incentrati su ruolo educativo della famiglia e sulla tutela dei bambini. Anche gli studenti che hanno completato negli anni passati il ciclo di studi non sono dimenticati: per loro è previsto un programma di follow up che prevede un'azione di monitoraggio nelle scuole primarie che frequentano.
tutelare e proteggere i bambini più a rischio, segnalati dagli operatori sociali, che vivono in situazioni di forte disagio, accudendoli per 8 ore al giorno.