23 gen, 2025

Taglio e cucito da 30 anni a Loputuk

Il progetto ''Taglio e Cucito'' è nato in Uganda quasi trent'anni fa grazie alla volontaria del gruppo di Pesaro-Urbino di Africa Mission Franchina Aiudi, a cui poi si è aggiunta Ersilia Rossi, volontaria dello stesso gruppo. Negli anni  alle due volontarie storiche si sono aggiunte altre collaboratrici (Arianna Galluzzi, Margherita D’Urso e Beatrice Bistocco nell’ultimo anno) che trascorrono periodi dell’anno in Karamoja, nelle comunità di Lopotuk, nel distretto di Moroto. Il progetto coinvolge soprattutto donne provenienti dai diversi villaggi della comunità di Loputuk, che oltre a prendere parte al corso di taglio e cucito, frequentano lezioni di inglese, matematica ed igiene impartite da insegnanti locali. Al corso principale si aggiungono alcune attività generatrici di reddito come la produzione e la vendita di pane, l'artigianato e il confezionamento degli indumenti. Inoltre, per garantire la possibilità di partecipazione delle donne ai corsi di formazione vengono proposte attività educative per i figli, la preparazione di pranzi per bambini e anziani e la consegna di pacchi di prima necessità per le famiglie più bisognose della zona di Loputuk.

 

Chi sono i beneficiari?

  • 15 donne per il corso di taglio e cucito a macchina
  • 30 donne per il corso di cucito a mano (3 gruppi da 10 membri ciascuno)
  • 3-4 donne per il corso di panificazione/pasticcerie
  • 3-4 donne per il corso di artigianato
  • la comunità di Lopotuk, in primis le famiglie delle donne coinvolte nel progetto

 

Come e dove?

Il progetto si svolge al ''Women’s club'' di Loputuk, nel compound di Africa Mission: il corso dura cinque mesi e viene svolto preferibilmente nei mesi di febbraio, marzo, aprile, settembre e ottobre. Le beneficiarie del progetto ricevono, dalla vendita dei manufatti prodotti, uno stipendio, mentre le beneficiarie del corso di cucito a mano che sono alla prima esperienza pagano una piccola quota di ingresso che consente loro di portarsi a casa il materiale cucito e partecipano al corso per circa due settimane.

 

Vuoi saperne di più? Puoi leggere la scheda relativa al progetto.

Africa Mission